Si avvicina al mondo del ballo sin dai 9 anni, quando inizia a studiare danza moderna, presso la scuola di ballo Giselle, finendo con l’esibirsi sul palco del teatro Petruzzelli di Bari. Da sempre appassionata di sport, frequenta corsi di fit-box e yoga. 

Si trasferisce a Firenze per lavoro, dove si avvicina al teatro, ma il colpo di fulmine arriva nel 2014 quando conosce il mondo dei balli swing. Inizia a studiare Lindy Hop presso la scuola Lindy Hop in Florence, con cui ha la possibilità di spaziare anche verso il Solo Jazz e il Charleston. Qui, inoltre, ha l’opportunità di prendere lezioni dai più importanti ballerini internazionali di Lindy Hop: Vincenzo Fesi, Ksenia Parkhatskaya, Daniil Nikulin, Tony Jackson, Dominik Knoll e Nora Locher.

Affascinata anche dalla musica e dalla moda della Swing era, partecipa a numerosi Workshop e Festival Swing in giro per l’Europa, dove si incontrano gli appassionati del vintage style di tutto il mondo. Parliamo del Lindy Shock a Budapest, del Savoy Cup a Montpelier e del Ljubljana SweetSwing, dove approfondisce lo studio del Lindy Hop con i più importanti ballerini e insegnanti della scena internazionale: Peter Loggins, Katja Završnik, Moe Sakan, Hector Artal, Sonia Ortega, Felix Berghäll, Mikaela Hellsten, Remy Kouakou Kouame, per citarne alcuni.